Cos'è gran dorsale?
Ecco informazioni sul gran dorsale, formattate in Markdown con link rilevanti:
Gran Dorsale (Latissimus Dorsi)
Il gran dorsale (Latissimus Dorsi) è un grande muscolo piatto situato nella parte inferiore della schiena, che si estende lateralmente coprendo gran parte della regione dorsale. È uno dei muscoli più ampi del corpo umano.
Anatomia:
- Origine: Si origina dalle aponeurosi della parte inferiore delle vertebre toraciche (T7-T12), tutte le vertebre lombari e sacrali tramite la fascia toraco-lombare, dalla cresta iliaca e dalle ultime tre o quattro coste. Inoltre, presenta spesso inserzioni da scapola, precisamente dall'angolo inferiore.
- Inserzione: Si inserisce al solco intertubercolare dell'omero (trochine e trochite).
- Innervazione: Nervo toracodorsale (C6-C8). La paralisi di questo nervo causa debolezza nell'adduzione, nell'estensione e nella rotazione interna del braccio.
- Azione: Estensione, adduzione e rotazione interna del braccio. Contribuisce anche all'abbassamento e alla rotazione verso il basso della scapola. Aiuta a stabilizzare la colonna vertebrale.
Funzione:
Il gran dorsale svolge un ruolo cruciale in diversi movimenti, tra cui:
Importanza Clinica:
- Dolore%20alla%20schiena: Disfunzioni o lesioni al gran dorsale possono contribuire al dolore alla schiena e limitare la mobilità.
- Sport%20e%20Attività%20Fisica: È un muscolo importante per molti sport, tra cui il nuoto, l'arrampicata, il canottaggio e tutti gli esercizi di trazione. Un gran dorsale forte migliora la performance in questi sport.
- Postura: Un gran dorsale debole può contribuire a una postura scorretta.
Esercizi:
Esempi di esercizi per allenare il gran dorsale includono:
- Trazioni alla sbarra
- Rematore con bilanciere
- Lat Machine
- Pulldown con manubri
- Rematore con manubrio
Considerazioni:
È importante eseguire gli esercizi correttamente per evitare lesioni. Un allenatore qualificato può fornire indicazioni e garantire una tecnica adeguata.